|

Da Caporetto a Vittorio Veneto 1918, l’anno della vittoria
In occasione del 90° anniversario della Battaglia di Vittorio Veneto e della conclusione della Prima Guerra Mondiale, l’Assessorato alla Cultura in collaborazione con l’Associazione Carlo Antonio Marino propone una mostra storico-documentaria di grande interesse.
Accanto ad un percorso storico con fotografie inedite dell’epoca verranno presentati numerosi cimeli e reperti. Particolarmente ricca la selezione di uniformi e copricapo, dai berretti da campo agli elmetti metallici che furono impiegati nel primo conflitto mondiale.
Mostra a cura di: Fabio Terzi
Auditorium Città di Albino
Dal 5 novembre al 14 dicembre 2008
Aperta dal mercoledì alle domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30
Inaugurazione martedì 4 novembre alle ore 18.00
• Interventi del Sindaco, delle autorità presenti e del consigliere regionale Daniele Belotti.
• Presentazione della legge regionale per la tutela e valorizzazione del patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale.
Rinfresco.
Serate in auditorium
Sabato 15 novembre, ore 17:
“Riscaldi, ristori, rincuori: 1915-1918 l'Opera Nazionale dello Scaldarancio”.
Conferenza di Andrea Bianchi, Società storica per la Guerra Bianca.
Mercoledì 26 novembre, ore 21:
Gli scrittori delle trincee.
La letteratura italiana della Grande Guerra.
Angelo Bendotti, direttore Istituto Storico Bergamasco.
|